ALESSANDRO SIANI

Alessandro Siani, napoletano classe ’75, da oltre 15 anni divide la sua comicità tra teatro, cinema e televisione. Dopo l’esordio in tv nel 2002 con la conduzione su Rai2 di Bulldozer, nel 2003 arriva il successo in teatro con Fiesta e nel 2006 al cinema con il suo primo film da protagonista Ti lascio perché ti amo troppo. Sul grande schermo continua la sua carriera di attore (Natale a New York, Natale in crociera, La seconda volta non si scorda mai, Benvenuti al Sud, Benvenuti al Nord, La peggiore settimana della mia vita) fino al trionfo, nel 2013, del primo film da regista, e protagonista, Il Principe abusivo, che sbanca al botteghino. Si dedica alla scrittura e debutta in libreria con Un napoletano come me (2010, Rizzoli), cui seguiranno Non si direbbe che sei napoletano (2011, Mondadori), L’Italia abusiva (2013, Mondadori), Troppo napoletano (2015, Feltrinelli), fino a Napolitudine (2019, Mondadori), scritto a quattro mani con l’indimenticato Luciano De Crescenzo. Il percorso teatrale continua con gli spettacoli, sold out, Sono in zona (2011), Sono In Zona Show (2013), Il Principe abusivo (2015), Felicità Tour (2019). Nel 2016, per valorizzare le giovani promesse del cinema italiano, veste i panni di produttore ed esce il film Troppo napoletano, tratto dal suo omonimo libro. Nel 2018 produce La fuitina sbagliata, con il duo comico siciliano I Soldi Spicci. Al cinema firma grandi successi al box office, Si accettano miracoli (2015) e Mister Felicità (2017). Nelle sale il 31 ottobre 2019 il suo quarto film da regista e protagonista Il giorno più bello del mondo.

Rassegna Stampa

Alessandro Siani
mattino-3-nov_-sianimattino-3-nov-2_sianiil-mattino

Alessandro Siani